LA NOSTRA AZIENDA
La nostra azienda si estende su circa 85 ettari di terreno, di cui 50 ettari a bosco, 20 ettari ...
L'altopiano di Rascino è un altopiano carsico situato nel Lazio e più precisamene nella zona del Cicolano, in provincia di Rieti ai confini con l'Abruzzo, all'interno del comune di Fiamignano. La piana di Rascino si estende per circa 7 km in lunghezza e 5 km in larghezza e si trova a circa 1150 metri sopra il llivello dell mare. Essa resta tutt'oggi una terra incontaminata e isolata, grazie allo scarso insediamento dell'uomo che "convive" con una ricca vegetazione selvatica e con la fauna locale tra cui lupi, cinghiali e cervi.
Questa zona si presta molto alla pastorizia e alla coltivazione di legumi quali lenticchie, farro, ceci e cicerchie e una qualità di grano molto antica, la biancola.
La peculiarità che ci rende diversi dalle coltvazioni industriali è che si coltiva senza fare uso di diserbanti, fertilizzanti o antiparassitari, nel completo rispetto della natura.
Molto famosa è la LENTICCHIA ROSSA DI RASCINO che prende nome proprio dalla piana in cui viene coltivata e che da alcuni anni è entrata a far parte dei presidi slow food. Per valorizzare e tutelare questo prodotto,un gruppo di coltivatori ha creato una associazione,"associazione Produttori Lenticchia di Rascino" di cui la nostra azienda fa parte.
Copyright (c) 2016 LeAnticheTerre.it. Tutti i diritti riservati. | Le Antiche Terre di Valentina Croci - via dell'Assunta, 21 - 02023 - Fiamignano (Rieti) | PIVA 01120990575 | Realizzato da EffeCi.